Visualizzazione di 49-61 di 61 risultati
25,00€
Leggi tutto
Coco, di Martina Vergani, disegni di Jean Blanchaert
Libro a leporello di 24 pagine, illustrazioni a colori, copertina rigida e astuccio editoriale. Fiorina Edizioni, 2017. La vera storia della gallina Coco vinta al Luna Park. E degli ultimi mesi della sua vita su una terrazza del centro a Milano.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Primaria Pascoli, Pavia
"SCOPPI" NELL'ARIA (QUANDO C'È...) ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia di San Genesio ed Uniti, Pavia
L'ARIA CHE CI CIRCONDA: C'È MA NON SI VEDE! carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia di San Genesio ed Uniti, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia L'Aquilone, Pavia
LA NATURA HA REGOLE NASCOSTE! ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia L'Aquilone, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado Dalla Chiesa, San Genesio ed Uniti, Pavia
A PARTIRE DALL'ASCOLTO II ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado Dalla Chiesa, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia
QUESTIONE DI ARIA ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia Peter Pan, Pavia
DRIPPING INDOLORE ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia Peter Pan, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado C.A. Dalla Chiesa, Pavia
LA MACCHINA DI WATT ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado C.A. Dalla Chiesa, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado S. Boezio, Pavia
A PARTIRE DALL'ASCOLTO ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado S. Boezio, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fatre pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia Peter Pan e Museo per la Storia dell'Università di Pavia
FACCIO LE PUNTURE ALLA LUNA ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia Peter Pan, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
20,00€
Leggi tutto
Martina Vergani, "Boa, Serpenti in città", ottobre 2016, libretto alla leporello o concertina, con dieci disegni di Giosetta Fioroni
Sinossi: Storia vera di un boa e di un bacon lasciati (negli anni ’60) in deposito per alcune ore in un appartamento del centro di Milano. Racconto breve accompagnato da dieci disegni appositamente realizzati da Giosetta Fioroni.
16,00€
Leggi tutto
Il grande grigio - Martina Vergani
Abstract: Una delicata favola di Martina Vergani ispirata a una storia vera. I suoi protagonisti sono Leo, un leoncino che trascorse i primi anni della vita all’interno di un appartamento, ed Evelina, la donna che lo accudì portandolo al guinzaglio per le vie di Milano armata di scarpe tacco dodici fino a quando non fu costretta a donarlo al Circo Darix Togni di cui il felino divenne la star incontrastata. La strana coppia fu immortalata in un commovente abbraccio attraverso le sbarre, e la fotografia (siamo alla fine degli anni Cinquanta e i video su YouTube ancora lontani da venire) finì sulle pagine del Corriere della Sera. Una storia di gratitudine per un libretto alla leporello di 16 pagine illustrate. Martina Vergani è nata e vive a Milano. Ha pubblicato, tra gli altri: In fondo al Lago (La Tartaruga), Only One (Pironti) e Milano in Guerra (Feltrinelli).
14,00€
Leggi tutto