Bosmenso, o del viaggiare a cavallo di un trampolo
18,00€
Bosmenso, o del viaggiare a cavallo di un trampolo, Fiorina Edizioni, Varzi 2016 – Libro a leporello
di Gianni Grecchi e Roberta Buscone. Con questo leporello ci catapultiamo nel passato, in un mondo nel quale non servivano strade d’asfalto o ponti. Per far attraversare i fiumi al bestiame c’erano appositi traghettatori; agli uomini bastavano invece i trampoli per domare i flutti dei torrenti. Bosmenso è uno dei rari microcosmi montani a non avere del tutto smarrita la memoria su tale insostituibile mezzo di locomozione. Il libro è nato innanzitutto come raccolta di fotografie, ritrovate nelle case degli abitanti del paese. Immagini che evocano storie narrate a partire da ricordi di volti che hanno lasciato la loro memoria impressa sulla pellicola.
Bosmenso, o del viaggiare a cavallo di un trampolo
Bosmenso, o del viaggiare a cavallo di un trampolo
- ISBN: 9788899868031
- Autori: Gianni Grecchi, Roberta Buscone
- Fotografie: AA.VV.
- Titolo: Bosmenso, o del viaggiare a cavallo di un trampolo
- Collana: A ZIG ZAG – III
- Anno: 2016
- Caratteristiche: libretto d’artista alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (250 gr). Ogni copia verrà datata e firmata a matita dall’editore. Copertina flessibile cm 17 x 11,5 con titolo anche sul dorso, all’interno 24 carte non numertate di cm 15×10 stampate solo sul recto, piegate a fisarmonica (zig zag), con 14 fotografie in b&n e un disegno. Astuccio in cartoncino rigido rivestito in carta beige e timbrato a mano: Fiorina Edizioni feat West Egg.
- Maggiori informazioni: le 24 pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 240. Libro-non libro assemblato a mano, astuccio artigianale rivestito in carta realizzato artigianalmente a regola d’arte.
- Condizioni del libro: nuovo.
- Peso: 142 gr. compreso astuccio.
- Note: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.