La bécasse, Silvio Spanò, traduit par Charles Fadat
25,00€
Silvio Spanò, La Bécasse, de l’hornithologie à l’imaginaire, traduit de l’Italien par Charles Fadat, Varzi, 2016. Livre accordéon
- Trattasi della versione in lingua francese del libro a leporello scritto per Fiorina edizioni da Silvio Spanò e quindi da noi fatto tradurre da Charles Fadat in poche copie nel 2016 quale Advanced reading copy.
Cosa ha determinato la notorietà di questa pellegrina instancabile dei cieli? Che cos’ha la beccaccia di tanto straordinario? Rispondere a questa domanda significa raccontare la millenaria vicenda di un piccolo e prezioso abitante del pianeta, la cui esistenza può assurgere a icona pregnante nel quadro della conservazione della biodiversità degli ecosistemi con tutte le specie che li abitano. Silvio Spanò, già docente di Zoologia all’Università di Genova ed esperto della Beccaccia a livello internazionale, è fiero di aver partecipato alla realizzazione del “Santuario della Beccaccia Isola di Vormsi-Estonia” ONLUS (2006). Ha pubblicato una aggiornatissima monografia sulla specie in collaborazione con Charles Fadat (2014). Ha un “amore sordo”: Maya, setter inglese ipoudente dalla nascita!
Descrizione
Silvio Spanò, La Bécasse, de l’hornithologie à l’imaginaire, traduit de l’Italien par Charles Fadat, 2016. Livre accordéon
- Titolo: La Bécasse, de l’hornitologie à l’imaginaire
- Autore: Silvio Spanò
- Traduttore: Charles Fadat
- Illustrazioni: Carola Zerbone
- Curatrice: Francesca Magni
- Collana: Il soffietto
- Anno: 2016 Advanced reading copy
- ISBN:
- Caratteristiche: libretto alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (250 gr), copertina rigida illustrata e titolo sul dorso, astuccio editoriale rigido. Ogni copia firmata a matita dall’editore o dall’autore. Ventiquattro pagine non numerate di cm 15×10 piegate a fisarmonica (zig zag). L’astuccio editoriale in cartoncino rigido rivestito con carta beige misura cm. 16×10,5
- Maggiori informazioni: le 24 pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 240. Libro oggetto imbastito e rilegato da provetti artigiani in Italia
- Condizioni del libro: nuovo.
- Peso: 230 gr.
- Sinossi: Trattasi della versione in lingua francese del libro a leporello scritto per Fiorina edizioni da Silvio Spanò e quindi da noi fatto tradurre da Charles Fadat in poche copie nel 2016 quale Advanced reading copy.
Cosa ha determinato la notorietà di questa pellegrina instancabile dei cieli? Che cos’ha la beccaccia di tanto straordinario? Rispondere a questa domanda significa raccontare la millenaria vicenda di un piccolo e prezioso abitante del pianeta, la cui esistenza può assurgere a icona pregnante nel quadro della conservazione della biodiversità degli ecosistemi con tutte le specie che li abitano. Silvio Spanò, già docente di Zoologia all’Università di Genova ed esperto della Beccaccia a livello internazionale, è fiero di aver partecipato alla realizzazione del “Santuario della Beccaccia Isola di Vormsi-Estonia” ONLUS (2006). Ha pubblicato una aggiornatissima monografia sulla specie in collaborazione con Charles Fadat (2014). Ha un “amore sordo”: Maya, setter inglese ipoudente dalla nascita! - Note: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto. Scatole piccole per oggetti curiosi. Il Leporello è libro e non libro. Infatti, una volta dispiegate le sue pagine, assumerà le sembianze di un nastro volante, grazie al quale sorvolare paesaggi sempre meno familiari, fino a farsi reconditi e futuribili. Ali di carta assemblate a mano per un gioco talvolta mirabile come tanti granelli di sabbia sospinti dal vento all’insegna di parole e segni provenienti di lontano, lo sguardo curiosamente rivolto verso un mondo in profonda trasformazione.
Be the first to review “La bécasse, Silvio Spanò, traduit par Charles Fadat”

Carola Zerbone
Illustratrice e Fotografa
Email: carolazerbone@hotmail.com
Carola Zerbone, Illustratrice e fotografa. Vive e lavora tra Genova e Barcellona. Sito Web: carolazerbone.it
Carola Zerbone, Illustratrice e fotografa
Realizza principalmente illustrazioni di libri, periodici, album illustrati per l'infanzia e artworks per album musicali. Inoltre grazie alla passione per i viaggi e le culture approfondisce lo stile del "carnet de voyage" (diario di viaggio). É illustratrice ospite per 3 edizioni del Rendez vous de carnet de voyage a Clermont Ferrand (2012-2014): pubblica in Francia con Reflets d'Ailleur un libro illustrato-diario sull' India, per il quale vince il premio letterario nell'edizione 2014. Pubblica in Italia con Mondadori e Edicolors, realizzando soprattutto album illustrati per l'infanzia. La sua ricerca estetica é incentrata sulla relazione tra lo spazio e gli oggetti che lo occupano, tra la luce e le forme, tra una rappresentazione e l’emozione che da questa sorge. Appassionata per l'Oriente, ricerca nel suo lavoro una sintesi tra il suo bagaglio culturale e la potente visione dell'arte secondo gli orientali: manifestazione estetica-estatica del presente.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.