sitename
0,00

Carrello

Pagamento sicuro

Uccellini d'inverno

uccellini inverno07-uccellini-inverno-fiorina-web10-uccellini-inverno-fiorina-web13-uccellini-inverno-fiorina-web12-uccellini-inverno-fiorina-web15-uccellini-inverno-fiorina-web02-uccellini-inverno-fiorina-web01-uccellini-inverno-fiorina-web
  • uccellini inverno
  • 07-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 10-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 13-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 12-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 15-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 02-uccellini-inverno-fiorina-web
  • 01-uccellini-inverno-fiorina-web
Uccellini d'inverno

25,00

Spedizione in Italia: gratuita a mezzo raccomandata Pieghi di Libri

Silvio Spanò, Francesca Magni, Uccellini d'inverno, del Monte Penice, Fiorina Edizioni, Varzi 2016 – Libro a leporello

libretto alla leporello con una grande tavola a colori lunga 160 cm e alta 15 raffigurante 23 specie di uccelli più un disegno al tratto con i nomi e il verso di ciascuno di essi, Fiorina Edizioni, Varzi, 2016-2018. Artista: Lou Sarvamont.

Da sempre l'uomo ha cercato di dare un significato al grande esodo migratorio, spesso immaginando teorie davvero bizzarre. Ad Aristotele risale il fortunato fake del “letargo invernale” insieme alla credenza che gli uccelli possano, all’occorrenza, mutare completamente la loro natura. Ancora nel Settecento Linneo sostiene – in disaccordo con le tendenze già negazioniste – che le rondini in autunno si inabissano nelle paludi per fuoriuscirne solo in primavera!

[…] Le specie raffigurate nella striscia sono quasi tutte “miste”, ci sono soggetti sedentari o tutt’al più soggetti ad erratismi locali (es. altitudinali), ed altre a volte in gruppi numerosi (es. Fringuelli) di stretto spostamento migratorio, calati in zone particolarmente favorevoli ad accoglierli. Forse la sola Cesena, quanto all’Appennino, è esclusivamente svernante, in particolare con annate molto fredde e innevate, quando scendono in grossi voli sulle siepi di biancospini […]

Silvio Spanò: già docente di Zoologia all'Università di Genova ed esperto della Beccaccia a livello internazionale, è fiero di aver partecipato alla realizzazione del "Santuario della Beccaccia Isola di Vormsi-Estonia" ONLUS (2006). Ha pubblicato una aggiornatissima monografia sulla specie in collaborazione con Charles Fadat (2014). Ha un "amore sordo": Maya, setter inglese ipoudente dalla nascita!

Francesca Magni: dottore di ricerca in Italianistica, editor (quanto basta), si occupa di comunicazione on line e advertising per West Egg. Per diversi anni ha lavorato alla Fazi Editore per la narrativa italiana.

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover
Dettagli Prodotto
Informazioni Aggiuntive
Recensioni

Descrizione

Uccellini d’inverno, del Monte Penice

Uccellini d'inverno è un libretto alla leporello con una grande tavola a colori lunga 160 cm e alta 15 raffigurante 23 specie di uccelli più un disegno al tratto con i nomi e il verso di ciascuno di essi. Pubblicato da Fiorina Edizioni

  • Titolo e sottotitolo: Uccellini d’inverno, del Monte Penice
  • Autori: Silvio Spanò, Francesca Magni
  • Illustrazioni: Lou Sarvamont
  • Edizione: 2016 (prima edizione) - 2018 (ristampa)
  • ISBN: 9788899868123
  • Caratteristiche: libro d’artista alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (240 gr), con astuccio editoriale rigido. Ogni copia è datata e firmata a matita dall’editore. Copertina rigida cm 16 x 10,5 con titolo anche sul dorso, all’interno 24 carte non numerate di cm 15 × 10 stampate sul recto e piegate a fisarmonica (zig zag). Illustrazione a colori di Lou Sarvamont lunga 160 cm e alta 15. Astuccio in cartoncino rigido rivestito in carta avana con logo Fiorina Edizioni.
  • Maggiori informazioni: le pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 240. Leporello ripiegato e assemblato a mano, astuccio artigianale. Realizzazione completamente italiana.
  • Condizioni del libro: Nuovo.
  • Peso: 240 gr. compreso l'astuccio.
  • Sinossi: da sempre l'uomo ha cercato di dare un significato al grande esodo migratorio, spesso immaginando teorie davvero bizzarre. Ad Aristotele risale il fortunato fake del “letargo invernale” insieme alla credenza che gli uccelli possano, all’occorrenza, mutare completamente la loro natura. Ancora nel Settecento Linneo sostiene – in disaccordo con le tendenze già negazioniste – che le rondini in autunno si inabissano nelle paludi per fuoriuscirne solo in primavera!
  • Elenco nell'ordine gli uccelli raffigurati nella tavola grande, alla fine della tavola segue un disegno al tratto con il "verso" di ciascuno di essi: Pettirosso, Erithacus rubecula / Cinciallegra, Parus major / Picchio Verde, Picus viridis / Merlo, Turdus merula / Passera europea, Passer domesticus / Cincia bigia, Poecile palustris / Martin pescatore, Alcedo atthis / Merlo acquaiolo, Cinclus cinclus / Fringuello, Fringilla coelebs / Cinciallegra, Parus major / Codibugnolo, Aegithalos caudatus / Frosone, Coccothraustes coccothraustes / Cesena, Turdus pilaris / Cornacchia grigia, Corvus cornix / Ghiandaia, Garrulus glandarius / Ciuffolotto, Pyrrhula pyrrhula / Gazza, Pica pica / Picchio rosso maggiore, Dendrocopos major / Tordela, Turdus viscivorus / Cinciarella, Cyanistes caeruleus / Cincia mora, Periparus ater / Crociere, Loxia curvirostra / Poiana, Buteo buteo / Scricciolo, Troglodytes troglodytes.
  • Note: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
  • Leporelli per passione: scatole piccole per oggetti curiosi. Il Leporello è libro e non libro. Infatti, una volta dispiegate le sue pagine, assumerà le sembianze di un nastro volante, grazie al quale sorvolare paesaggi sempre meno familiari, fino a farsi reconditi e futuribili. Ali di carta assemblate a mano per un gioco talvolta mirabile come tanti granelli di sabbia sospinti dal vento all’insegna di parole e segni provenienti di lontano, lo sguardo curiosamente rivolto verso un mondo in profonda trasformazione.

Informazioni aggiuntive

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uccellini d'inverno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni DHL e  Pieghi di libri
Restituzione entro i 30 giorni
Fantastiche idee regalo

Potrebbe interessarti

Top heartclosechevron-downbarsshopping-baglockmagnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram