Visualizzazione di 2 risultati
12,00€
– Spedizione in Italia: gratuita via Pieghi di libri ordinaria –
Carola Chelotti, L'eredità di Kira, il golf a quattro zampe, Fiorina Edizioni, 2020
Caratteristiche del libro: brossura 21x15 cm., copertina in cartoncino morbido con alette, 64 pagine di cui 9 con disegni a piena pagina appositamente realizzati da Michel Chabaneau.
Sinossi: [...] se proprio un cane, per la precisione una deliziosa cagnetta yorkshire di nome Kira, fosse il giudice arbitro di golf più famoso al mondo? E se esistesse un luogo magico in cui esseri umani e cani e tutti gli animali del bosco possono vivere e dialogare tra loro e divertirsi praticando questo emozionante sport?
L’eredità di Kira è un viaggio per grandi e piccini, nello spirito di un gioco, il golf, che per i suoi appassionati è ben più di uno sport. È una predisposizione dello spirito, una condizione di gioia e armonia a contatto con la natura e con la poesia custodita nel cuore di tutti noi che desideriamo tutti i giorni migliorarci e incontrare la bellezza, e che questa bellezza possiamo trovare in ogni momento, come il riflesso di un mondo segreto che ogni tanto ci fa sentire il suo richiamo antico, semplicemente guardando negli occhi il nostro amico a quattro zampe.
Aggiungi al carrello
28,00€
Carnet de voyage a leporello scritto e disegnato da Franco Andreone, con una nota di Stefano Faravelli, Fiorina Edizioni, Varzi, settembre 2019.
Il libro gode del patrocinio non oneroso del WWF e della Societas Herpetologica Italica. Ciascuna copia è firmata a matita dall'editore. Libro stampato e imbastito a mano in Italia.
Spedizione in Italia: gratuita e tracciabile (raccomandata pieghi di libri).
Descrizione: libro a leporello, copertina rigida a colori, all'interno 18 pagine – con illustrazioni a colori da acquerelli originali dell'autore – imbastite artigianalmente a fisarmonica. Taschina interna contenente una stampa di cm 12x17 raffigurante una rana disegnata dell'autore e, sul rovescio, una "bibliografia essenziale".
Sinossi: questo libro a leporello è stato realizzato in seguito alla missione naturalistica di osservazione e ricerca condotta da Franco Andreone in Madagascar tra il novembre e il dicembre 2018. È stata questa anche l’occasione per avvicinarsi alla tecnica dell’acquerello per ritrarre gli animali che più ama – rane, camaleonti, gechi, serpenti e molto altro – realizzando così un vero e proprio carnet de voyage, al pari di quanto solevano fare i naturalisti del Sette-Ottocento. Le specie riprodotte in questo lavoro sono solo una parte di quelle disegnate dall'autore e attengono soprattutto all’area oggetto di questa ricognizione, il Massiccio dell’Andringitra e zone limitrofe.
Recensione su "La Stampa" a firma Massimiliano Panarari, 6 nov. 2019
Aggiungi al carrello