
Il carnet de voyage a leporello, annotato e illustrato da Angela Maria Russo per Fiorina Edizioni, verrà presentato in anteprima da Franco Andreone il 13 maggio all'Auditorium della Banca BPER di Bra, nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita del grande naturalista inglese Alfred Russel Wallace #IniziativaWallace Padre della biogeografia, scopritore di migliaia di […]
1 Maggio 2023

di Giusi Sciortino Psiche Uomo e farfalla, casa editrice Fiorina edizioni (2011), di Alberto Zilli (entomologo) con tavole di ignoto artista del XVIII secolo rielaborate a stampa da Giovanni Fassio è una descrizione poetica del mondo dei lepidotteri, ovvero delle farfalle. La loro bellezza e leggiadria hanno ispirato una ricca simbologia della metamorfosi in arte […]
3 Ottobre 2021

di Alessandra Pacelli La vis sarcastica Guido Caserza la sprigiona sin dal titolo Fukushima DaiIchi Nuclear Fish (Fiorina edizioni, euro 28); le sue colte frequentazioni le denuncia nel sottotitolo quando parla di «madrigali haiku»; la sfrenata fantasia la concretizza nella collaborazione con Giovanni Fassio che accompagna le poesie con disegni di «pesci al plutonio» bizzarri […]
1 Luglio 2021

Cari amici, vi aspettiamo sabato 13 marzo 2021 dalle 15.00 alle 20.00 alla presentazione del Leporello Fiorina Edizioni 2020 Il Cappuccetto Rosso di Charles Perrault portato in rima da Emma Mahul Dejean liberamente tradotto e illustrato da Carla Iacono Cappuccetto Rosso, pur avendo uno stile narrativo destinato all’infanzia, rivela, forse più di altre fiabe, la propria […]
30 Maggio 2021

Maria Grazia Insinga, "La fanciulla tartaruga" Recensione di Giorgio Galli Un libro che è una favola, e anche una poesia. Una favolesìa, lo definisce l’autrice. Va letto ad alta voce, o come se lo si leggesse ad alta voce. Non c’è punteggiatura, perché la lettura ad alta voce ha il compito di creare la propria punteggiatura. […]
30 Maggio 2021

Di Francesca - fonte: milkbook.it Mentre in questo periodo di strenne case editrici consolidate e popolari tirano fuori dal cilindro pubblicazioni a dir poco magiche, ci sono anche delle realtà meno conosciute che si guadagnano la loro fetta di pubblico con progetti nuovi e coraggiosi, che reputo importante seguire e incoraggiare. È il caso per […]
30 Maggio 2021

Recensione di Anna Maria Curci Ci sono libri – ho avuto modo di sperimentarlo più volte – che sanno attendere il momento in cui saranno letti, percorsi, esplorati perché possano dispiegare una rete di associazioni e richiami, e perché, soprattutto, possano far risuonare e risplendere tutta la loro bellezza-verità. Questo è senz’altro il caso dei […]
30 Maggio 2021

Stefano è il solo artista in grado di dipingerecon un capello presumibilmente corto,oppure un pelo di coniglio strappato in modo indolore... Guido Ceronetti Stefano Faravelli nel giardino di Lighea a Villa Piccolo La prima edizione del Premio Lighea – ideato da Maria Grazia Insinga con l’obiettivo di promuovere la poesia contemporanea e il fare poetico, […]
8 Ottobre 2019