Visualizzazione di 10 risultati
16,00€
Aggiungi al carrello
A cura del Museo per la Storia dell'Università di Pavia
LUNA E SOLE, I BAMBINI E L'AVVENTURA DI GALILEO – carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia Peter Pan di Pavia nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Primaria Pascoli, Pavia
"SCOPPI" NELL'ARIA (QUANDO C'È...) ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia di San Genesio ed Uniti, Pavia
L'ARIA CHE CI CIRCONDA: C'È MA NON SI VEDE! carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia di San Genesio ed Uniti, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia L'Aquilone, Pavia
LA NATURA HA REGOLE NASCOSTE! ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia L'Aquilone, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado Dalla Chiesa, San Genesio ed Uniti, Pavia
A PARTIRE DALL'ASCOLTO II ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado Dalla Chiesa, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia
QUESTIONE DI ARIA ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Primaria Giovanni Pascoli, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola dell'Infanzia Peter Pan, Pavia
DRIPPING INDOLORE ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola dell'Infanzia Peter Pan, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado C.A. Dalla Chiesa, Pavia
LA MACCHINA DI WATT ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado C.A. Dalla Chiesa, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fare pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello
Scuola Secondaria di I grado S. Boezio, Pavia
A PARTIRE DALL'ASCOLTO ‒ carnet de voyage a leporello disegnato dagli alunni della Scuola Secondaria di I grado S. Boezio, Pavia, nell'ambito del progetto Raccontare la scienza: oggetti, immagini, suoni tra Museo e Scuola ‒ Collana: Scienza e arte al museo. Fiorina Edizioni, XII 2018. Un viaggio iconograficamente stupefacente tra scienza e arte nato grazie al fatre pittorico dei bambini sul filo della memoria di quanto osservato e sperimentato al Museo per la Storia dell'Università di Pavia. Collana ideata e diretta da Lidia Falomo e Gabriele Albanesi.
16,00€
Aggiungi al carrello