Visualizzazione di 2 risultati
22,00€
A cura di Maria Carla Garbarino e Valentina Cani, Collana: Musealia - I, libro alla leporello Fiorina Edizioni, Varzi, settembre 2017
Sinossi: Primo libro-catalogo museale “a leporello”, realizzato da Fiorina Edizioni in sodalizio con l’Università di Pavia nell’ampio contesto delle celebrazioni per il terzo centenario della nascita di Maria Teresa d’Austria, al via il 30 settembre nelle belle sale del Museo dell'ateneo pavese con la mostra "La Sovrana delle Scienze".
Ventotto carte pregiate – protette da copertina rigida e astuccio editoriale - che si aprono a fisarmonica con uno scritto introduttivo di Fabio Rugge, Magnifico Rettore dell'Università di Pavia, per ricordare la più grande sovrana riformista della vecchia Europa e, nel contempo, raccontare una storia di scoperte, sogni ed esplorazioni scientifiche lunga trecento anni.
Un libro che è come una scatola magica, nel vero spirito della Wunderkammer: da qui si srotolano le immagini a colori di reperti e documenti del Museo dell’Università, evocanti nomi illustri quali Mascheroni, Scarpa, Scopoli, Spallanzani, Volta... ed arricchite da un corredo descrittivo, breve ma esauriente. Scienza e riforme, due temi ancora attualissimi, che la sovrana austriaca seppe abilmente coniugare nel suo illuminato disegno dell’Università di Pavia.
Da un’idea di Paolo Mazzarello, sviluppata dal Sistema Museale d’Ateneo, nasce il primo “catalogo a zig-zag” della casa editrice di Varzi, che così inaugura la sua nuova collana “Musealia”, dedicata alla complessa e ricchissima realtà museale italiana. Frutto di tale collaborazione è questa “mirabilia” di libro imbastito artigianalmente, stampato in numero limitato di copie firmate a matita dall’editore.
Aggiungi al carrello