Visualizzazione di 10 risultati
28,00€
Aggiungi al carrello
Atlantino farfalle diurne della Valle Staffora,
Con tutte le 116 specie – più una – riprodotte in scala 1:1 dalla collezione Paolo Palmi, Check list al marzo 2019 di Francesco Gatti Libro a leporello ideato e realizzato da Giovanni Fassio, Varzi, Fiorina Edizioni, 2019 Libro a leporello, copertina rigida illustrata a colori, all'interno 16 carte 15x20 cm ripiegate a zig zag di cui 14 contenenti 187 esemplari tratti dall'archivio fotografico Farfalle Italiane di Paolo Palmi. Libro a bassa tiratura interamente realizzato in Italia, stampa digitale su carta opaca e pagine imbastite a mano. Ciascuna copia è firmata a matita dall'editore. Vedasi anche la stampa Spedizione in Italia: gratuita via Poste Italiane.
22,00€
Leggi tutto
Le farfalle diurne della Valle Staffora, di Francesco Gatti, con alcune fotografie dell'autore e check-list inedita, Fiorina Edizioni, Varzi 2016 – Libro a leporello
Le farfalle diurne della valle Staffora, Check-list inedita e alcune fotografie, di Francesco Gatti, libretto edito da Fiorina Edizioni a forma di leporello, a stampa digitale su carta pesante fineart opaca e imbastito a mano. Astuccio cartone rigido rivestito in carta con logo Fiorina. Il leporello consiste di una copertina illustrata a colori e, all’interno, 24 pagine non numerate ripiegate a soffietto con 29 fotografie colore realizzate in Valle Staffora dall’autore raffiguranti alcune tra le specie “panoramiche” più diffuse, e “Check list” inedita con l’elenco delle 111 specie presenti in valle Staffora a tutto il 2015. La lista faunistica, finora inedita, è stilata dall’autore sulla base di conoscenze acquisite attraverso lo studio di collezioni pubbliche e private, la lettura di testi scientifici, e soprattutto in virtù delle osservazioni da lui raccolte sul campo tra il 2010 e il 2015. Alcune specie, sulle quali è posta particolare attenzione, sono contrassegnate da simboli per l’interpretazione dei quali si rimanda alla legenda in ultima pagina. Una passeggiata ideale nella Valle Staffora che consentirà al ricercatore, al semplice appassionato, o all’ecoturista di conoscere meglio – attraverso un prezioso corredo fotografico e grafico – queste meravigliose creature. E così, conoscendole meglio, amarle, quindi: proteggerle preservando il più possibile il loro habitat.
14,00€
Aggiungi al carrello