Spedizione in Italia: gratuita a mezzo raccomandata Pieghi di Libri
Martina Vergani, "Boa, Serpenti in città", ottobre 2016, libretto alla leporello o concertina, con dieci disegni di Giosetta Fioroni
Sinossi: Storia vera di un boa e di un bacon lasciati (negli anni ’60) in deposito per alcune ore in un appartamento del centro di Milano. Racconto breve accompagnato da dieci disegni appositamente realizzati da Giosetta Fioroni.
Caratteristiche: libretto alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (250 gr) con copertina illustrata e astuccio. Ogni copia datata e firmata a matita dall’editore. Copertina flessibile cm 17 x 11,5. All’interno 24 pagine non numerate (comprese due bianche) di cm 15×10 stampate sul recto e piegate a fisarmonica (zig zag), con dieci disegni appositamente realizzati da Giosetta Fioroni. Astuccio editoriale con vignetta e logo Fiorina feat West Egg.
Maggiori informazioni: le 24 pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 160, libro assemblato e a mano e corredato di astuccio editoriale in cartoncino rigido rivestito in carta beige. Ogni copia è firmata e datata a matita dall’editore.
Condizioni del libro: nuovo.
Peso: 160 gr. compreso astuccio.
Sinossi: Storia vera di un boa e di un Bacon lasciati - negli anni ’60 - in deposito per alcune ore in un appartamento del centro di Milano
I libretti alla leporello: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.