Libretto a leporello, all'interno, un lungo disegno di Stefano Mura più volte ripiegato a fisarmonica, Fiorina Edizioni, settembre 2018.
realizzato in seguito al crollo del Ponte Morandi (14 agosto 2017) che ha profondamente ferito la città di Genova e l'Italia intera. Lo spaventoso crollo del Ponte, oltre a causare numerose vittime (e centinaia di sfollati), ha spezzato la città in due offrendosi come metafora di un paese in cui, sempre più frequentemente, la rovina giunge ineluttabile, per quanto annunciata, per quanto avvertita arrivare. Attraverso un tratto sobrio ed essenziale – rispettoso della tragedia che va a illustrare – Stefano Mura ricorda la storia del Ponte, dallo sfoggio dell'inaugurazione fino al crollo e alle esequie delle vittime. Un omaggio e, allo stesso tempo, un memento.
Libro imbastito a mano da noi a Varzi.
Spedizione in Italia: gratuita a mezzo Poste Italiane pieghi di libri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.