sitename
0,00

Carrello

Pagamento sicuro

In Madagascar, fra le rane e altri animali

Madagascarz-1-Madagascar-rane-andreone-fiorina-web1-rane-madagascar-andreone-fiorina2-rane-madagascar-andreone-fiorina3-rane-madagascar-andreone-fiorina4-rane-madagascar-andreone-fiorina5-rane-madagascar-andreone-fiorinazz-cartolina-300-18x12,5-ex-cartolina-farfalle-poster-600
  • Madagascar
  • z-1-Madagascar-rane-andreone-fiorina-web
  • 1-rane-madagascar-andreone-fiorina
  • 2-rane-madagascar-andreone-fiorina
  • 3-rane-madagascar-andreone-fiorina
  • 4-rane-madagascar-andreone-fiorina
  • 5-rane-madagascar-andreone-fiorina
  • zz-cartolina-300-18x12,5-ex-cartolina-farfalle-poster-600
Attenzione: L’articolo sarà disponibile per la spedizione a partire dal giorno 1 settembre. Puoi comunque concludere il tuo acquisto: riceverai un avviso non appena il pacco verrà spedito.
In Madagascar, fra le rane e altri animali

28,00

Spedizione in Italia: gratuita a mezzo raccomandata Pieghi di Libri

Libro a leporello o fisarmonica scritto e disegnato da Franco Andreone, con una nota di Stefano Faravelli, Fiorina Edizioni, Varzi, 2019.
Libro stampato e imbastito a mano a Varzi, Italia. Il libro gode del patrocinio non oneroso del WWF e della Societas Herpetologica Italica.

Spedizione in Italia: gratuita con raccomandata pieghi di libri.

Sinossi: questo libro a leporello è stato realizzato in seguito alla missione naturalistica di osservazione e ricerca finalizzata alla conservazione delle specie animali e del loro habitat condotta da Franco Andreone in Madagascar nel novembre-dicembre 2018. È stata questa anche l’occasione per avvicinarsi alla tecnica dell’acquerello per ritrarre gli animali che più ama – rane, camaleonti, gechi, serpenti e molto altro. Le specie illustrate attengono soprattutto all’area del Massiccio dell’Andringitra e zone limitrofe.

Recensione su "La Stampa" a firma Massimiliano Panarari, 6 nov. 2019.

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover
Dettagli Prodotto
Informazioni Aggiuntive
Recensioni

Descrizione

In Madagascar, fra le rane e altri animali

Spedizione in Italia: gratuita e tracciabile con raccomandata pieghi di libri. Libro stampato e imbastito a mano a Varzi, Italia. Ciascuna copia è firmata a matita dall'editore. Il libro gode del patrocinio non oneroso del WWF e della Societas Herpetologica Italica.

  • AUTORE: Franco Andreone
  • TITOLO: In Madagascar fra le rane e altri animali. Carnet de voyage a leporello con disegni dell'autore, noterella di Stefano Faravelli
  • ILLUSTRAZIONI: Franco Andreone
  • POSTFAZIONE O NOTA: Stefano Faravelli
  • EDIZIONE: Ia edizione – settembre 2019
  • ISBN: 9788899868468
  • CARATTERISTICHE: Libro a leporello in formato carnet de voyage, stampa digitale su carta pesante opaca (250 gr), copertina rigida illustrata a colori. All'interno 18 pagine o carte di cm 15×20 stampate sul recto e imbastite a fisarmonica con numerose tavole a colori, una a piena pagina. Taschina interna contenente una stampa di cm 12x17 raffigurante una rana disegnata dell'autore e, sul rovescio, la "bibliografia essenziale"
  • MAGGIORI INFORMAZIONI: Le 18 carte, dispiegate, misurano 360 centimetri.
  • CONDIZIONI DEL LIBRO: Nuovo.
  • PESO: 230 gr.
  • SINOSSI: Questo libello è stato realizzato a seguito della missione di ricerca e conservazione effettuata da Franco Andreone in Madagascar nel novembre-dicembre 2018. Di fatto è stata anche l’occasione per ritrarre all’acquerello gli animali che più ama e studia, realizzando così il suo carnet de voyage, così come molti naturalisti solevano fare nel Sette-Ottocento pur senza dimenticare i precursori, Dürer tanto per citarne uno.  Le specie riprodotte nel presente leporello sono solo una parte di quelle disegnate dal vero, e si riferiscono soprattutto all’area maggiormente “esplorata”, vale a dire il Massiccio dell’Andringitra e zone limitrofe.
  • RECENSIONI: Recensione su "La Stampa"
  • FRANCO ANDREONE: Dottore di ricerca in biologia animale è da sempre appassionato di biodiversità. Oggi è conservatore zoologo, coordinatore per le pubblicazioni al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, editor di riviste scientifiche internazionali e membro del comitato scientifico del WWF Italia. Da oltre trent’anni svolge spedizioni scientifiche in Madagascar. In occasione del suo ultimo viaggio "nell'enorme isola" ha ripreso a disegnare su veri e propri carnet de voyage a leporello: rane, camaleonti, lucertole, serpenti e altre forme di vita – http://www.francoandreone.it
  • STEFANO FARAVELLI (autore della nota): Stefano Faravelli vive e lavora a Torino. Alla formazione artistica della torinese Accademia Albertina fa seguire una laurea in Filosofia morale e lo studio di lingua e cultura araba all'istituto di Orientalistica. Dai suoi numerosi viaggi nel vicino, medio ed estremo oriente, riporta affascinanti carnet pubblicati a partire dal 1994, quando esce “Sindh. Quaderno indiano”. Da allora i suoi ‘taccuini’ sono stati esposti a Londra, New York, Parigi, Istambul e Gerusalemme. Nel 2011 ha esposto nel Padiglione Italia della 54 Biennale di Venezia – http://www.stefanofaravelli.it/
  • NOTE: con leporello, concertina, fisarmonica, zig zig, accordéon… si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga ripiegata appunto a zig zag. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
  • LEPORELLI PER PASSIONE: scatole piccole per oggetti curiosi. Il Leporello è libro e non libro. Infatti, una volta dispiegate le sue pagine, assumerà le sembianze di un nastro volante, grazie al quale sorvolare paesaggi sempre meno familiari, fino a farsi reconditi e futuribili. Ali di carta assemblate a mano per un gioco talvolta mirabile come tanti granelli di sabbia sospinti dal vento all’insegna di parole e segni provenienti da lontano, lo sguardo curiosamente rivolto verso un mondo in profonda trasformazione

Informazioni aggiuntive

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In Madagascar, fra le rane e altri animali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni DHL e  Pieghi di libri
Restituzione entro i 30 giorni
Fantastiche idee regalo

Potrebbe interessarti

Top heartclosechevron-downbarsshopping-baglockmagnifier linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram