La beccaccia, dall’ornitologia all’immaginario
La beccaccia è un libro alla leporello di Silvio Spanò, illustrato da Carola Zerbone e curato da Francesca Magni, pubblicato da Fiorina Edizioni. L'autore Silvio Spanò è docente di Zoologia all’Università di Genova ed esperto della Beccaccia a livello internazionale.
- ISBN: 9788899868000
- Autore: Silvio Spanò
- Illustrazioni: Carola Zerbone
- Titolo e sottotitolo: La Beccaccia, dall’ornitologia all’immaginario
- Collana: Il soffietto - XIV
- Curatrice: Francesca Magni
- Edizione: 2016-2018
- CARATTERISTICHE: libro d’artista alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (240 gr), con astuccio editoriale rigido. Ogni copia è datata e firmata a matita dall’editore. Copertina rigida cm 16 x 10,5 con titolo anche sul dorso, all’interno 24 carte non numerate di cm 15×10 stampate sul recto e piegate a fisarmonica (zig zag). Astuccio in cartoncino rigido rivestito in carta avana con logo Fiorina Edizioni.
- MAGGIORI INFORMAZIONI: le pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 240. Leporello ripiegato e imbastito a mano, astuccio artigianale. Realizzazione completamente italiana.
- CONDIZIONI DEL LIBRO: Nuovo.
- PESO: 240 gr. compreso l’astuccio.
- NOTE: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
- LEPORELLI PER PASSIONE: scatole piccole per oggetti curiosi. Il Leporello è libro e non libro. Infatti, una volta dispiegate le sue pagine, assumerà le sembianze di un nastro volante, grazie al quale sorvolare paesaggi sempre meno familiari, fino a farsi reconditi e futuribili. Ali di carta assemblate a mano per un gioco talvolta mirabile come tanti granelli di sabbia sospinti dal vento all’insegna di parole e segni provenienti di lontano, lo sguardo curiosamente rivolto verso un mondo in profonda trasformazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.