Alessandra Varbella, “Peter & Alice. Rilettura di due storie a suon di forbici”, libretto alla leporello interamente illustrato con collages a colori - Spedizione gratuita in Italia.
Un viaggio “di carta” nella memoria di Peter e Alice. Se Peter Pan e Alice nel Paese delle Meraviglie sono tra i vostri libri preferiti questo è il leporello che fa per voi. Il testo prende spunto da Peter and Alice, opera teatrale di John Logan messa in scena per la prima volta a Londra nel 2013. Nel retro di una libreria, in occasione di un evento in memoria di Lewis Carrol, si incontrano Peter Davies e Alice Liddel, l’uomo e la donna che da bambini ispirarono i celebri personaggi. Una miriade di confidenze tra i due e l’amicizia è immediata. Scorrono davanti ai nostri occhi alcuni momenti topici dei romanzi alternati a episodi di vita reale. Una storia in cui si intrecciano con sapienza realtà e finzione, in un continuo gioco di specchi tra i personaggi letterari e quelli reali...
Dettagli Prodotto
Informazioni Aggiuntive
Recensioni
Descrizione
Peter & Alice
ISBN: 9788899868116
Autore: Alessandra Varbella
Illustrazioni: Alessandra Varbella
Titolo e sottotitolo: Peter & Alice. Rilettura di due storie a suon di forbici.
Collana: Il soffietto - XVII
Caratteristiche: libretto alla Leporello a stampa digitale su carta pesante opaca (250 gr) con copertina illustrata e astuccio. Ogni copia datata e firmata a matita dall’editore. Copertina flessibile cm 17 x 11,5. All’interno 24 pagine non numertate di cm 15×10 stampate sul recto e piegate a fisarmonica (zig zag), disegni in b.n. e uno a colori (alcuni a piena pagina). Astuccio editoriale in cartoncino rigido rivestito in carta beige con vignetta e logo: Fiorina Edizioni feat West Egg.
Maggiori informazioni: le 24 pagine, dispiegate, misurano cm 15 x 160.
Condizioni del libro: nuovo
Peso: 160 gr. compreso astuccio.
Sinossi: Il testo prende spunto da Peter and Alice, opera teatrale di John Logan messa in scena per la prima volta a Londra nel 2013. Nel retro di una libreria, in occasione di un evento in memoria di Lewis Carrol, si incontrano Peter Davies e Alice Liddel, l’uomo e la donna che da bambini ispirarono i celebri personaggi. Una miriade di confidenze tra i due e l’amicizia è immediata. Scorrono davanti ai nostri occhi alcuni momenti topici dei romanzi alternati a episodi di vita reale. Una storia in cui si intrecciano con sapienza realtà e finzione, in un continuo gioco di specchi tra i personaggi letterari e quelli reali...
Alessandra Varbella: (Genova, 1965) ha iniziato a disegnare praticamente in fasce. Diplomata all’Accademia di Belle Arti della sua città, dal 1987 insegna – con inconsueto entusiasmo – al Liceo Artistico. Interessata da sempre alla scrittura e al mondo del teatro, collabora a spettacoli teatrali di generi diversi, dipingendo volti e quinte sceniche. Sempre più spesso le capita di illustrare testi per grandi e piccini come questo leporello, concepito come un taccuino di appunti per ricordare due grandi libri per ragazzi.
I libretti alla leporello: Con Leporello o Concertina si intende un libretto costituito da una striscia di carta più o meno lunga piegata a fisarmonica. Il termine deriva dall’omonimo personaggio del Don Giovanni di Mozart che, durante la famosissima aria “Madamina, il catalogo è questo”, recita l’elenco delle imprese amorose del padrone leggendo i nomi delle donne amate da un foglio piegato in forma di libro a soffietto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.