Articoli, Interviste
Fiorina Edizioni – Una prospettiva eco-editoriale e poetica
Intervista di Grazia Calanna a Giovanni Fassio Articolo originale su l’EstroVerso Intervista a Giovanni Fassio – Fiorina Edizioni C’è un aneddoto legato alla nascita della vostre edizioni? Più che di un aneddoto, dovrei parlare di un miracolo. Fiorina edizioni nasce nel 2006 a Varzi, nell’Oltrepò pavese, come stamperia d’arte e casa editrice di qualità legata in primo luogo alle scienze naturali in una prospettiva eco-editoriale. E questo, credetemi, è già un piccolo miracolo da raccontare. Qual è la vostra…
Leggi di piùArticoli, Interviste, Leporelli
L’immaginario dicotomico della parola di Insinga
Intervista di Grazia Calanna Apparsa nella rubrica Ridenti e Fuggitivi del quotidiano La Sicilia 11 febbraio 2018 La parte oscura della nostra parola «è il nostro serbatoio di realtà, la nostra fonte. Ed essa ci è accessibile perché – la poesia è questo – affiora in ogni parola. Ascoltare una parola e non una frase, è, ancora per un istante, intenderla prima che vi si mostrino le articolazioni del concetto. Una vita si apre». La riflessione di Yves Bonnefoy ci…
Leggi di piùArticoli, Interviste
Intervista a Maria Grazia Insinga a cura di Rosa Pierno
Articolo di Rosa Pierno articolo originale su versanteripido.it – Fotografia di Ariane Deschamps Il registro della tua poesia si svolge sapientemente tra aulico livello e gergo popolare, disegnando una sorta di recinto che accoglie sacro e profano. La favola, l’oblio, con il loro portato ricorsivo, delineano una scrittura potente. Parlaci di questa che noi leggiamo come forza impetuosa. Spero si tratti di carbone dal Don o nafta di Bakù. «Dateci nuove forme», dice Majakovskij. “Etcetera” (Fiorina edizioni, 2017)…
Leggi di più