Maria Grazia Insinga, "La fanciulla tartaruga" Recensione di Giorgio Galli Un libro che è una favola, e anche una poesia. Una favolesìa, lo definisce l’autrice. Va letto ad [...]
Recensione di Anna Maria Curci Ci sono libri – ho avuto modo di sperimentarlo più volte – che sanno attendere il momento in cui saranno letti, percorsi, [...]
Recensione di Anna Maria CurciArticolo originale su Poetarum Silva - Foto di Maria Grazia Insinga: "Lu e Indigo Z" Ci sono libri – ho avuto modo di [...]
Di Ranieri Teti - fonte: Trasversale Un’opera accesa. Un’ascesa. Polifonica. Tanto evocativa, immaginifica e aperta nella costruzione, quanto precisa e decisamente radicale nella scelta del lessico. Tanto [...]
Di Maria Grazia Insinga - Presentazione di "La fanciulla tartaruga" La vista isola gli elementi, l’udito li unifica. Mentre la vista pone l’osservatore al di fuori di [...]
Doppia nota di lettura di Anna Maria Curci e Andrea AccardiArticolo originale su Poetarum Silva Etcetera di Maria Grazia Insinga dischiude cieli e lande e flutti situati [...]
Recensione di Franca Alaimoarticolo originale su Un posto di vacanza Inusuale quanto decisamente funzionale appare la veste editoriale di Etcetera dell’autrice Maria Grazia Insinga, se è vero [...]
recensione di Antonio Devicientiimmagine di Gregory Colbert - Ashes and Snow Balene di ghiaccio e semi: sta per aprirsi la quarta edizione del premio di poesia per [...]
Intervista di Grazia CalannaApparsa nella rubrica Ridenti e Fuggitivi del quotidiano La Sicilia 11 febbraio 2018 La parte oscura della nostra parola «è il nostro serbatoio di [...]
Si è aperta ieri la mostra dedicata al libro vincitore del concorso “Balena di Ghiaccio”. Nello Spazio LOC di Capo d’Orlando un centinaio di opere di tutte [...]