Navigation
  • Home
  • Negozio
  • Libri a Leporello
  • Altri Libri
  • Carnet de voyage
    • Taccuini di viaggio
  • Stampe
  • Blog
  • Assistenza
    • Librerie
    • Contatti
    • Newsletter
    • Condizioni di vendita
    • Spedizione
    • Restituzione
    • Privacy
Site logo
  • Home
  • Negozio
  • Libri a Leporello
  • Altri Libri
  • Carnet de voyage
    • Taccuini di viaggio
  • Stampe
  • Blog
  • Assistenza
    • Librerie
    • Contatti
    • Newsletter
    • Condizioni di vendita
    • Spedizione
    • Restituzione
    • Privacy
0
Carrello: 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Cerca
Site logo
0
Carrello: 0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Cerca
  • Home
  • Negozio
  • Libri a Leporello
  • Altri Libri
  • Carnet de voyage
    • Taccuini di viaggio
  • Stampe
  • Blog
  • Assistenza
    • Librerie
    • Contatti
    • Newsletter
    • Condizioni di vendita
    • Spedizione
    • Restituzione
    • Privacy
Federica Corpina
View large
Articoli, Leporelli

Federica Corpina – Per fuoco non per tempo

Articolo di Patrizia Sardisco
articolo originale su Un posto di vacanza – Fotografia di Monica Lanza

 

Il premio La Balena di Ghiaccio presenta la giovane poesia siciliana

Sabato 23 dicembre alle ore 18.00 presso lo Spazio LOC Laboratorio Orlando Contemporaneo in Via del Fanciullo 2 a Capo d’Orlando, la Balena di ghiaccio – il premio di poesia per i giovani dedicato al poeta e psicoanalista orlandino Basilio Reale e sostenuto finanziariamente dall’Assessorato alla Cultura di Capo d’Orlando e dal LOC – terrà a battesimo la giovane poesia siciliana e cinque giovanissimi artisti in occasione della presentazione di un libro che rende orgogliosa la comunità orlandina e l’isola tutta:

Per fuoco non per tempo, di Federica Corpina

Appena diciottenne, Federica vince il III Seme 2017 della Balena – premio ormai consolidato nel panorama nazionale – e firma il terzo numero della collana di poesia contemporanea inedita, Isolario, diretta da Maria Grazia Insinga (ideatrice e curatrice della Balena di ghiaccio) grazie all’entusiasmo dell’editore Giovanni Fassio.

Non si tratta di un libro ordinario, ma di un leporello, un pregiato volumetto imbastito artigianalmente a soffietto, stampato in numero limitato di copie firmate a matita dall’Editore. Un modo antico di fare editoria: si pensi al Muraqqa islamico, versato al bello, alla cura estrema dei dettagli, alla simbiosi di parole immagini carta; e si pensi a Leporello, il servitore nel Don Giovanni di Mozart che portava sempre con sé il catalogo piegato a fisarmonica delle imprese amorose del suo padrone.

Il leporello della Corpina è composto da cinque sezioni – Esilità, Pelle, Cartilagine, Ossa, Cenere – attraverso le quali il corpo adolescenziale si trasforma e si scompone. Domina il colore bianco, un bianco che divora; come un’acrobata, la poetessa raggiunge una via d’uscita e nel silenzio del sigillo finale nasconde al lettore la sua verità. Ad accompagnare visivamente i versi inediti di Federica Corpina sono le opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Lucio Piccolo” nell’ambito di un concorso al quale hanno partecipato tutte le scuole secondarie di II grado di Capo d’Orlando.

Le illustrazioni di Salvatore Emanuele, Gabriele Letizia, Greta Piazza, Michaela Pinto, Nina Ricciardi e Antonella Maura Tascone (docenti: Salvatore Barca, Sabrina Busà, Anna Paola Cataldo, Vittorio Perna) – ispirate ai temi della scrittura di Federica – sono state selezionate su un totale di quasi cento disegni dalla giuria della Balena costituita da Marco Bazzini, Giacomo Miracola, Matteo Reale, Domenica Sindoni, Giovanni Spinicchia, Maria Grazia Insinga e presieduta da Emilio Isgrò.

Questo libro – interamente finanziato dall’Editore – è, dunque, un germoglio che sboccia dall’unione di una casa editrice visionaria, Fiorina, con un premio letterario vocato a gettare semi d’arancia propizi alla nascita di nuove generazioni di lettori, di artisti, di poeti.

Per gentile concessione dell’Editore, pubblichiamo un assaggio della poesia di Federica:

larga pupilla quasi
tentativo trascendentale
di cogliere la luce dall’uscita
o è ricordo di quando entrammo
violando il buio per paura

oppure non fa per noi

questo bianco divora
a volte anonima mi sfido
a inventare una forma
e mai conforme al puro
e pure creste ribelli
[…]

Antonella Maura TasconeCapo d’OrlandoFederica CorpinaGabriele LetiziaGreta PiazzaLiceo Artistico Lucio PiccoloMaria Grazia InsingaMichaela PintoNina RicciardiSalvatore Emanuele
Condividi
Previous
maria grazia insinga Maria Grazia Insinga “Etcetera”
Next
Salvatore Ritrovato, Cercando L’isola isola

Articoli correlati

More details
Articoli, Leporelli, Recensioni

I Serpentelli, uno spazio di espressione nuovo ed eccentrico

18 Novembre 2020 alle 22:55 da Fiorina Edizioni / 0

Di Francesca – fonte: milkbook.it Mentre in questo periodo di strenne case editrici consolidate e popolari tirano fuori dal cilindro pubblicazioni a dir poco magiche, ci sono anche delle realtà meno conosciute che si guadagnano la loro fetta di pubblico con progetti nuovi e coraggiosi, che reputo importante seguire e incoraggiare. È il caso per esempio de I serpentelli, una collana neonata in seno all’editore genovese Fiorina edizioni su idea e intuizione di Francesca Magni. Come recita la presentazione, I…

More details
Articoli, Recensioni

Una visionaria del suono

29 Aprile 2020 alle 21:18 da Fiorina Edizioni / 0

Maria Grazia Insinga, “La fanciulla tartaruga” Recensione di Giorgio Galli Un libro che è una favola, e anche una poesia. Una favolesìa, lo definisce l’autrice. Va letto ad alta voce, o come se lo si leggesse ad alta voce. Non c’è punteggiatura, perché la lettura ad alta voce ha il compito di creare la propria punteggiatura. Come certi libri di Cortázar, richiede una collaborazione attiva da parte del lettore, che è chiamato a prestare allo snodarsi delle parole il suo fraseggio,…

More details
Articoli, Recensioni

E non mi fermo #5

29 Aprile 2020 alle 0:13 da Fiorina Edizioni / 0

Recensione di Anna Maria Curci Ci sono libri – ho avuto modo di sperimentarlo più volte – che sanno attendere il momento in cui saranno letti, percorsi, esplorati perché possano dispiegare una rete di associazioni e richiami, e perché, soprattutto, possano far risuonare e risplendere tutta la loro bellezza-verità. Questo è senz’altro il caso dei “viaggi ad alta voce” narrati, illustrati, fatti librare in La fanciulla tartaruga di Maria Grazia Insinga, un libro che fa confluire più registri, più vie…

More details
Articoli, Comunicati Stampa

Premio Lighea 2019

8 Ottobre 2019 alle 15:30 da Fiorina Edizioni / 0

Stefano è il solo artista in grado di dipingere con un capello presumibilmente corto, oppure un pelo di coniglio strappato in modo indolore… Guido Ceronetti Stefano Faravelli nel giardino di Lighea a Villa Piccolo La prima edizione del Premio Lighea – ideato da Maria Grazia Insinga con l’obiettivo di promuovere la poesia contemporanea e il fare poetico, e sostenuto dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, presieduta dall’avvocato Andrea Pruiti Ciarello – dopo un mese di laboratori di scrittura in versi…

More details
Articoli, Recensioni

Maria Grazia Insinga, La fanciulla tartaruga. Viaggi ad alta voce. Disegni di Stefano Mura

13 Settembre 2019 alle 14:26 da Fiorina Edizioni / 0

  Recensione di Anna Maria Curci Articolo originale su Poetarum Silva – Foto di Maria Grazia Insinga: “Lu e Indigo Z” Ci sono libri – ho avuto modo di sperimentarlo più volte – che sanno attendere il momento in cui saranno letti, percorsi, esplorati perché possano dispiegare una rete di associazioni e richiami, e perché, soprattutto, possano far risuonare e risplendere tutta la loro bellezza-verità. Questo è senz’altro il caso dei “viaggi ad alta voce” narrati, illustrati, fatti librare in…

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Help

  • Condizioni di vendita
  • Restituzione
  • Spedizione
  • Privacy
  • Contatti

logo

Siamo orgogliosi di presentarvi la nostra collezione di Leporelli Fiorina Edizioni.

27057 Via Oramala 7, Varzi (PV)
Phone: +39 349-6347418
Email: info@fiorinaedizioni.com
P.Iva: 01307270189
www.fiorinaedizioni.com

Informazioni e Servizi

  • Spazio Librerie
  • Servizio Editoria
  • About Fiorina
  • Portfolio
  • Il Blog
  • Privacy
  • Contatti

Categorie

  • Leporelli
  • Libri
  • Carnet de voyage
  • Stampe
  • Privacy
  • Contatti

Partners

  • west egg
  • West Egg - Editing e oltre

Created by Fiorina Edizioni. All right reserved

payments

Motore di ricerca

Utilizza questo modulo per trovare quello che cerchi in questo sito

Il nostro sito utilizza i Cookies: alcuni sono essenziali per far funzionare il sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il sito, acconsenti all'utilizzo di questi Cookies. Leggi di più.